
Tutto qua? Bhè si. Se provate a cercare su flickr la parola “iograph” vi sembrerà di essere di fronte a piccoli capolavori. Quello che vedete in alto è il frutto di solo 3 ore di lavoro. Che aspettate a crearne di vostri?
Rezet blog
Qualche giorno fa parlammo dei nuovi metodi di controllo della genuinità che Microsoft stava mettendo in essere per controllare Windows 7 e Windows Vista
Arriva l’aggiornamento che dovrebbe consentire a Microsoft di correre ai ripari rafforzando il sistema di verifica della genuinità della copia di Windows 7 in uso.
La versione rivista e resa più efficace dello strumento, che provvedere a verificare l’autenticità del codice prodotto e a mandare un messaggio all’utente in caso di copia contraffatta, viene distribuita da Microsoft in queste ore secondo il tradizionale canale di Windows Update.
L’aggiornamento viene distribuito sotto la voce “Update per Windows 7“, un identificativo dal carattere generico quasi certamente voluto per “trarre in inganno gli utenti” che utilizzano copie non originali del software, quegli utenti che, solitamente, cercano di evitare di installare questi aggiornamenti per evitare restrizioni e messaggi invadenti durante l’impiego del sistema operativo.
L’etichetta con cui l’aggiornamento viene identificato è KB971033, pesa 1,2 megabyte e la sua priorità è classificata su “Importante”, dato che va a tappare una falla potenzialmente pericolosa per Microsoft, sempre impegnata a combattere la pirateria che colpisce i propri software.
Vediamo di cosa si tratta Windows Activation Technologies (WAT) in sostanza il sistema di verifica dell'attivazione del sistema.
Wat sarà segnalato come aggiornamento importante e renderà una simpatica giornata a tutti quelli che hanno installato copie pirata di windows 7.
Aggiornamento della protezione per Microsoft Windows (KB971033) cosi comparirà in Windows update. E' possibile comunque scaricarlo dal sito http://www.microsoft.com/genuine dal 16 febbraio 2010.
Come Funziona WAT
La prima cosa da dire è che sarà anche per windows Vista e sarà in grado di rilevare oltre di 70 exploit (crack) di attivazione. Windows Activation Technologies si collegherà periodicamente ai server di microsoft alla ricerca di nuovi aggiornamenti alle contromisure che ci saranno dal mondo hackers.
Quando WAT - Windows Activation Technologies rileverà che la copia di windows è pirata, avviserà l'utente che la copia di Windows è contraffatta cambiando il desktop con uno sfondo nero.
Wat sarà comunque disinstallabile ma l'avviso resterà, Microsoft comunque permette per chi non ha aggiornamenti automatici attivi di scegliere quale aggiornamento installare.
Per chi volesse verificare la propria copia di windows, può scaricare l'aggiornamento.
WAT - Windows Activation Technologies
32-bit (x86):Windows6.1-KB971033-x86.msu
64-bit (x64): Windows6.1-KB971033-x64.msu
Articolo tratto da qui
Continua...piccolo consiglio : non cliccate su OK , ma
chiudete semplicemente la finestra apertasi col bonus; in questo modo avrete il
regalo nella vostra gift box e nello stesso tempo ( non cliccando su ok appunto
) darete la possibilita' di prendere il bonus anche ad altre persone
La procedura è molto semplice, infatti per segnalare il nostro sito su bing basta recarsi a questa pagina.
Avremo una schermata simile
Da come si può dedurre, dobbiamo inserire l’indirizzo del sito e della relativa sitemap.
Per chi non sa come creare una sitemap, segnaliamo questo post : creare una sitemap online.
Fatto questo, dobbiamo passare alla seconda fase, ovvero confermare il nostro sito.
Possiamo farlo in due modi :
In parole semplici, o caricando un file xml nella root del sito, oppure inserendo il meta tag indicato nei soliti tag del nostro sito.
Noi abbiamo scelto la prima strada.
Al termine, avrete quindi effettuato la vostra segnalazione, e inizierete a guadagnare nuove visite con bing.
Per chi avesse problemi con la convalida del file robots.txt, rimandiamo a questo post : file robots.txt per bing
![]() |
Tutti conosciamo Emule, i torrent ma in molti ignorano o han solo sentito parlare della possibilità di poter scaricare dalla rete IRC normalmente utilizzata per la chat (il client più famoso è mIRC).
La rete IRC è molto veloce per questo tipo di utilizzo ma la difficoltà di accedervi e di cercare i file che ci interessano rendono il metodo poco fruibile alla maggior parte di utenti con scarse conoscenze della rete e del suo utilizzo.
Per colmare questa lacuna abbiamo un prodotto completamente italiano che ci semplifica la vita e che permette in pochi click anche a persone che non abbiano mai usato mIRC di scaricare velocemente tutti i file desiderati!
Ecco una guida di Glesius, client IRC che potrete scaricare qui sotto
![]() |
Il menù del programma è composto da due parti una di accesso veloce, utilizzando i pulsanti visualizzati nell'immagine di sopra ed una parte composta dal menù: " Comandi Glesius-Script".
Trattiamo ora del menù di accesso veloce:
1) Cliccando sul pulsante "Aggiornamenti"si aprirà la pagina degli aggiornamenti del programma, dove saranno rilasciate periodicamente nuove versioni e corretti BUG.
2) Accesso veloce ad i tre motori di ricerca del programma i primi due per scaricare da mIRC l’ultimo per i torrent.
3) Qui troverete varie utility del programma: Meteo, Speed Test ADSL, Cambio Estensione File, Calendario e Appunti.
4) Qui trovarete tutti i file che scaricherete (completi).
5) Qui troverete i file che state scaricando ed usando un lettore (VLC) potrete vederli in anteprima mentri li scaricate.
6) Nel Menù “Comandi Glesius-Script” troverete tutte le funzioni del programma, compreso i dati presenti nel menù di accesso veloce nei punti sopraccitati.
Ecco una immagine del menù: "Comandi Glesius-Script"
Andando avanti nella guida approfondiremo le funzioni più importanti del programma...
Uso dei Motori di Ricerca: Global Find
Il primo Motore di Ricerca di cui parleremo è il " Global Find ", ci tengo innanzitutto a ringraziare i suoi autori: Paradox aka Farfuglio per questa grande risorsa "Gratuita" a nostra disposizione sul web!
Per effettuare una ricerca, basterà scrivere nel campo "Nome" ciò che vogliamo cercare e successivamente cliccare sul tasto "Cerca"...
... a questo punto vi comparirà la schermata di seguito riportata, dove avrete la lista dei Server che contengono la parola cercata, basterà cliccare due volte sul server che ha almeno 1 file disponibile e vi comparirà un'altra schermata...
... dove avrete la lista dei BOT e dei file che contengono il nome ricercato, nel nostro caso abbiamo scritto "foto" . Per scaricare dovrete cliccare due volte sul nome del file che vi interessa.
Dopo aver cliccato due volte sul file che vi interessa scaricare, vi comparirà questa schermata. Dovrete cliccare su "SI" per connettervi al Server che vi permetterà di scaricare il file ricercato.
Dopo che il programma si sarà connesso al server selezionato, partirà il download (se il download non partirà nel giro di 30 secondi, vorrà dire che siete stati messi in coda e dovrete aspettare qualche minuto prima che cominci a scaricare).
Copyright © 2009 Rezet blog
Design by Styleshout | Blogger Templates by Foros del Blog