I costi di interconnessione vanno rivisti: autoricariche addio?

|

La convinzione dei più è che l’autoricarica sia un omaggio del gestore per la fedeltà accordata, tuttavia il calcolo fatto sui minuti ricevuti è frutto del famoso costo di interconnessione, che prevede che il gestore chiamante rifonda di un tot di centesimi il gestore chiamato secondo la teoria del “rimborso”, perché parte della telefonata o del messaggio multimediale passa sulla rete del destinatario.

La capacità di Wind e soprattutto Tre di elargire danarose ricompense è dovuto al fatto che, in qualità di gestori nuovi (e chiaramente questo vale più per il secondo), il loro rimborso è più alto rispetto ai due colossi più anziani. Questa cosa, pare, sia destinata a terminare, ma dovrebbe portare anche una sostanziale diminuzione delle tariffe attualmente in vigore.

La proposta che dovrebbe tramutarsi in obbligo alla fine della consultazione pubblica vede queste modifiche (da notare che, anche alla lunga, per il gestore cinese un leggero vantaggio rimane, ma sicuramente inferiore a quello che ha attualmente):

tariffe di terminazione

Come visibile, a partire dal settembre di quest’anno Wind si avvicinerà di molto a TIM e Vodafone, lasciando però ancora un buon margine del 50% a 3 Italia. Per il gestore arancione il pareggio avverrà nel 2011 (quindi ancora tre anni) e, contestualmente, anche 3 Italia arriverà al suo minimo storico riguardo i costi di interconnessione, che saranno mantenenuti percentualmente circa un quinto sopra alla concorrenza.

È chiaro quindi che le attuali politiche dietro le autoricariche, che oscillano tra i 5€cent e i 10€cent al minuto, non potranno più esistere, tranne che il trend positivo dell’abbassamento di questi soldi non sia accompagnato da un trend pesantemente negativo dello scatto alla risposta (basti vedere Vodafone, che tra i vecchi tempi della Lira ad alcune offerte attuali ha visto una crescita da 240 Lit a 19€cent, +53%).

Piccola nota: l’AGCOM ha disatteso comunque la richiesta della Commissione Europea che ha chiesto, per bocca della Reding, che si arrivasse a soli 3.5€cent/minuto.

Articolo tratto da qui

Continua...

Riblocchiamo l’aladino voip wifi [fix microfono funzionante]

|


Moltissimi di voi avranno un aladino voip wifi, quello che ci fornisce telecom per poter telefonare in voip con le sue offerte. Moltissimi sicuramente l’avranno sbloccato per poter utilizzare altri provider voip. La procedura di sblocco è piuttosto semplice da trovare su internet, meno semplice, è trovare come ribloccare questo telefono per farlo rifunzionare con il voip di telecom. Ecco la procedura:

- Prima di tutto abilitiamo il menu di test digitando nel telefono questo numero:

*#8999*8378 (se non dovesse funzionare a digitare prima questo: *#0214*1004)

- Andiamo nel menu 5 e poi nel 12

- Andiamo nel menu 10 – Factory reset

- Andiamo nel menu 4 – ENV SETTING e attiviamo il DHCP PROV e DSIGN

- Fatto ciò spegniamo e riaccendiamo il telefono collegandolo alla nostra rete wifi. Vedrete che tutti i parametri verranno ripristinati come di default e verrò visualizzato il nostro numero voip, ovviamente il numero non dev’essere assegnato a nessun’ altro apparato.

Grazie alla segnalazione di un nostro lettore Giampaolo ecco poi la soluzione al problema del microfono:
Conf. Audio:
- Andiamo nel menu 5 e poi nel 12
- Andiamo nel menu 4 – ENV SETTING e disattiviamo il PROV
- Andiamo nel menu 5 - (Voip Settings) - 11 (My rtp codec)
impostare:

al 1 il g711ulaw
al 2 il g711alaw
al 3 il g729
al 4 il g723.1
al 5 il g723.1
Riattivare PROV al 4.
Riavviare il tel.

Continua...

Rilasciato Office 2007 SP2

|

Appena rilasciato il Service Pack 2 per Office 2007, potete scaricarlo da qui.

In particolare, sarà possibile in modo nativo e senza installare plugin aggiuntivi:

  • aprire, modificare e salvare documenti nel formato Open Document Format 1.1;
  • salvare documenti nel formato XPS, PDF e PDF/A;
  • impostare il formato ODF come formato di default per il salvataggio nelle applicazioni Office.

Per quanto riguarda Office XP e Office 2003, Microsoft continuerà la sua collaborazione con la community ODF su SoruceForge.net per lo sviluppo del convertitore Open XML - ODF.

Altre novità riguardano il formato Open XML, approvato come standard ISO/IEC 29500 ad aprile e la prossima versione di Microsoft Office, codename "Office 14". In "Office 14" sarà aggiornato il supporto al formato Open XML, già supportato, inserendo le modifiche che il formato ha avuto durante il suo processo di approvazione all'interno dei processi ECMA e ISO.

Microsoft inoltre parteciperà al comitato tecnico di OASIS per partecipare alle attività relative allo sviluppo della prossima versione di ODF; ai gruppi tecnici di ISO/IEC che lavorano sull'interoperabilità tra formati documentali differenti; al lavoro svolto con il DAISY Consortium sull'accessibilità e Daisy XML; allo sviluppo di strumenti per apertura, modifica e salvataggio di documenti nel formato Uniform Office Format (UOF).

Di seguito invece tutti i cambiamenti nel dettaglio (al momento disponibile solo in inglese)


Microsoft Office Access

  • Lets you export reports to Microsoft Office Excel.
  • Supports memo fields in the mailing label wizard for addresses.
  • Fixes issues that occur in the import data wizards, in report printing and previewing, in macros, in Excel integration, and in date filters.
  • Includes updates to Access Developer Extensions.

Microsoft Office Excel


  • Improves the charting mechanism in Excel 2007. This includes better parity with Office 2003, improved robustness, and targeted performance improvements.
  • Adds a chart object model to Word and to PowerPoint.
  • Improves shapes that are surfaced in Excel. This includes better parity with Office 2003 and targeted performance improvements.
  • Improves the method by which Excel prints graphical content, especially when it prints to PCL printers.
  • Adds conversion rates to the Excel Euro Currency Tools add-in for the Maltese lira and for the Cypriot pound.

Microsoft Office Groove


  • Improves Groove 2007 form tools. In particular, international users in certain locales will benefit from correct interpretation of spaces for digit grouping in currency values.
  • Limits the number of file-sharing workspaces to 64 to make sure that all workspaces can be synchronized. This limit applies only to adding new file-sharing workspaces. If you already have more than 64 file-sharing workspaces, you can continue to use them.
  • Optimizes synchronization reliability.

Microsoft Office InfoPath


  • Fixes for overall security and stability in InfoPath 2007
  • Provides improved compatibility between InfoPath forms and other Microsoft products, such as Groove and Outlook.

Microsoft Office OneNote


  • Improves SharePoint sync functionality. This helps reduce the load on SharePoint servers, and it helps produce fewer sync errors.
  • If the OneNote tray notification icon was previously dismissed, the icon will now appear in the notification area. Additionally, this icon can now be dismissed only in the Options dialog box in OneNote.
  • Adds support for Optical Character Recognition (OCR) for the Japanese language.

Microsoft Office Outlook


  • Performance improvements that apply to the following general responsiveness areas:
    • Startup
      Removes lengthy operations from initial startup.
    • Shutdown
      Makes Outlook exit predictably despite pending activities.
    • Folder View and Switch
      Improves view rendering and folder switching.
  • Calendar improvements
    Improves underlying data structures and the general reliability of calendar updates.
  • Data file checks
    Greatly reduces the number of scenarios in which you receive the following error message when you start Outlook:
    The data file 'file name' was not closed properly. This file is being checked for problems.
  • Search reliability
    Improves search reliability when you use SP2 with Windows Desktop Search 4 (http://www.microsoft.com/windows/products/winfamily/desktopsearch/choose/windowssearch4.mspx) .
  • Improvements to Really Simple Syndication (RSS)
    There are now fewer duplicated items.
  • Object Model improvements
    Now contains many customer-driven fixes.
For more information about these improvements and details about other Outlook fixes, click the following article number to view the article in the Microsoft Knowledge Base:

968774 (http://support.microsoft.com/kb/968774/ ) Outlook 2007 improvements in the 2007 Microsoft Office suite Service Pack 2

Microsoft Office PowerPoint


  • Improves the control of shape editing while you are zoomed in.
  • Provides faster file resaves.
  • Improves image quality after files are saved in the .jpeg, .png, and .gif formats.
  • Provides better text representation when the representation is saved in earlier PowerPoint formats.
  • Fixes several printer-specific problems.
  • Provides better compatibility with Explorer preview in Windows Vista.
  • Provides fuller integration of the Microsoft Office Excel Chart Object Model.

Microsoft Office Publisher


  • Improves the printing of double-sided postcards and small booklets.
  • Fixes issues in print preview, in HTML layout of grouped objects in Internet Explorer 8, in tab-stop, in e-mail, in content library, and in Design Checker.

Microsoft Office Word


  • Improves the fidelity of .pdf and .xps output.
  • Improves Outlook performance.
  • Provides fuller integration of the Office Excel Chart Object Model.

Changes that affect multiple products


File formats

  • OpenDocument Format (ODF) support
    SP2 lets you open, edit, and save documents in version 1.1 of the ODF for Word (http://office.microsoft.com/en-us/word/FX100649251033.aspx) , for Excel (http://office.microsoft.com/en-us/excel/FX100646951033.aspx) , and for PowerPoint (http://office.microsoft.com/en-us/powerpoint/FX100648951033.aspx) . Users of these Office programs can now open, edit, and save files in the OpenDocument Text (*.odt), OpenDocument Spreadsheet (*.ods), and OpenDocument Presentations (*.odp) formats.
  • Extensible file formats
    Extensible File Formats: Word, Excel, and PowerPoint now include a converter interface that lets you plug third-party custom file formats into these Office programs. A developer can create a converter for files of a particular extension. When this converter is installed on a user’s computer, the custom file format effectively behaves like a built-in file format. Specifically, users can open files of this format and save them by using the Open or Save UI. They can even set the custom format as their default file format. For more information, visit the following MSDN Web site:
    http://msdn.microsoft.com/en-us/library/dd300649.aspx (http://msdn.microsoft.com/en-us/library/dd300649.aspx)
  • Built-in Save As PDF/XPS support
    PDF/XPS support is built into SP2 for Word, for Excel, and for PowerPoint. Users no longer have to download the add-in separately.
Office graphics

  • Improves application performance when many graphic objects are present, especially for Excel 2007.
  • Fixes several issues that involve the object model. These fixes let you better achieve parity with Office 2003 when the object model works with graphical objects.
  • Increases printing fidelity of graphical objects in many scenarios.
  • A new XML-based representation of each SmartArt graphic in a document is saved with the file to optimize interoperability. This new feature uses the standard DrawingML markup to describe the visual properties of the SmartArt graphic.
  • Improves the Edit Points feature. This enables more accurate shape editing and increased interoperability with Office 2003.
Office security

  • Fixes certain scenarios in which documents in trusted locations were treated as non-trusted.
  • Improves several cryptographic or encryption scenarios.
  • Provides a method to ignore time stamping expiration.
  • Provides better security warnings when a certificate is revoked.
  • An updated password algorithm that is in sync with the document ISO requirements.
  • Provides an ISO-OOXML-compliant password verifier for Excel, for PowerPoint, and for Word.
  • Enables smarter AVAPI blocking for encrypted macros.
Service pack removal



  • 2007 Microsoft Office SP2 is the first service pack to support the removal of client updates through both the command line and the Microsoft Service Pack Uninstall Tool for the 2007 Microsoft Office Suite. The Service Pack Uninstall Tool is available as a separate download.
    For more information about this tool, click the following article number to view the article in the Microsoft Knowledge Base:
    954914 (http://support.microsoft.com/kb/954914/ ) Microsoft Service Pack Uninstall Tool for the 2007 Microsoft Office suite
Input method editor (IME)

  • Improves the Japanese Input Method Editor (IME). This includes improved conversion accuracy and improved self-learning functionality.
Continua...

Orologio per copiare ai compiti in classe...

|
Lo Stealth One promette di essere la vera salvezza per tutti i compiti in classe e, perchè no, anche per la maturità!
4 semplici tasti comandano questo fantastico orologio che si trasforma in una micidiale arma per copiare!



COME FARE:
1. La parte più noiosa è come sempre preparare i bigliettini: scrivi in un file .txt (il blocco note di windows per intenderci!) tutto quello che ti serve sapere per il compito. E’ consigliabile dividere gli argomenti in più file, così è più facile trovare le informazioni durante il compito!
2. Collega l’orologio al pc tramite il cavo USB contenuto nella confezione e salva i bigliettini che ti sei preparato nella cartella “bigliettini” (stessa cosa per le foto nella cartella “foto”). Funziona esattamente come una normale penna USB.
3.Ricorda che caricare l’orologio è semplicissimo, tramite la presa a parete o la stessa presa USB del computer.
4.Se vuoi essere completamente al sicuro, regola la luminosità dello schermo in maniera che l’orologio sembri spento!
5.Durante il compito i comandi molto intuitivi dello Stealth One faranno il resto: con un semplice tasto potrai leggere i tuoi bigliettini, sfogliandoli con i tasti “su” e “giù”.
6.Se il professore si insospettisce usa il tasto emergenza e l’orologio sarà in modalità ora con la tastiera bloccata! Solo tu saprai riportarlo nei bigliettini!
7.Godi per aver passato il compito copiando senza che il prof abbia sospettato di nulla! Hai trovato la soluzione definitiva per ogni esame e compito in classe!
Articolo tratto da qui
Continua...

Dashboard vodafone 9.3.6

|

Rilasciata l'ultima dashboard vodafone alla versione 9.3.6. Questo software altro non è che quello per collegarsi a internet tramite internet key.

Scarica la dashboard 9.3.6

E' stata rilasciata la versione 9.4.6 pienamente compatibile con Windows 7 e potete trovarla qui

Continua...

E' arrivato il Bluetooth 3.0

|

Bluetooth 3.0 è realtà: il nuovo standard per la trasmissione veloce e senza fili di file “nascerà” il 21 Aprile 2009. Si tratterà di un nuovo protocollo velocissimo che utilizzerà le stesse tecnologie del Wifi trasformando il BT in un mezzo immediato di trasferimento file anche importanti.
Il Bluetooth Special Interest Group (SIG) ha parlato del nuovo Bluetooth 3.0 affermando che sarà possibile trasferire ad esempio filmati grandi come DVD nello stesso tempo che oggi si impiega con il BT 2 per spedire una serie di foto di media risoluzione da un cellulare a un altro.

Il nuovo Bluetooth non avrà paura di disconnessioni improvvise (ad esempio se si infila il cellulare in tasca) grazie alla Enhanced Power Control. Il raggio d’azione sarà sempre 100 metri max, sfruttando la tecnologia 802.11, quella che normalmente si usa per il Wifi, anche se in modo diverso. Ora si dovranno ovviamente attendere i nuovi cellulari capaci di supportarlo.
Articolo tratto da qui

Continua...

Origine del nome Bluetooth

|

Bluetooth lo si legge dappertutto, c’è anche chi lo pronuncia correttamente all’inglese, ma che diavolo vuol dire Bluetooth e perchè è associato a quella tecnologia che unisce senza fili i device tra loro in un range di circa 10 metri? Insomma Dente Blu… ma perchè mai?!?!
In realtà la parola Bluetooth era conosciuta già da secoli, anzi un millennio fa! Eh sì, se foste stati abitanti dei paesi scandinavi avreste associato subito la parola bluetooth al simpatico signore raffigurato sotto.

Chi è? E’ Harold, Harold Blaatand cioè proprio Harold Bluetooth, dente blu. Il buon vecchio Harold ha vissuto dal 911 al 985 o 986 secondo le fonti e fu re di Danimarca. Ebbe il grandissimo merito di unire terre fino a quel momento divise oltre che dal mare anche da tradizioni e antichi dissapori: Danimarca, Svezia e Norvegia. Ah ma allora vuoi vedere che Harold ha collegato paesi apparentemente diversissimi così come il bluetooth collega cellulari con portatili con stereo, ecc… quindi il collegamento, scusate il gioco di parole, è proprio Il Collegamento?! Si è così. Ma resta ancora insoluto il termine Bluetooth.
La risposta è semplicissima: Bluetooth, Blaatand o Dente Blu era il soprannome di Harold che aveva letteralmente un sorriso bluastro merito della sua passione per particolari bacche blu. Ne mangiava tonnellate, in continuazione, e alla lunga i suoi dentini ne hanno risentito…
Lo stesso logo Bluetooth, anche se non sembra sinceramente, è l’unione delle iniziali di Harold e Bluetooth cioè B e H!
Svelato l’arcano…
Articolo tratto da qui Continua...