
Contrariamente a quanto avviene per windows che c'è bisogno di un apposito programma per farlo, su linux è una funzione già presente da tempo, addirittura dai tempi in cui il pinguinozzo la grafica non sapeva nemmeno cos'era

Il comando da usare nel terminale è semplicissimo:
ls [percorso_cartella] >~/contenuto_cartella.txt
Se volete stampare anche il contenuto delle sottocartelle basta che subito dopo ls aggiungiate il comando -R quindi diverrà:ls -R [percorso_cartella] >~/contenuto_cartella.txt
P.S.- ovviamente le [ ] non vanno messe!
Analizziamo i parametri:
ls è il comando usato per "listare" i file;
-R è il comando usato per stampare anche il contenuto delle sottocartelle;
percorso_cartella (da usare senza le parentesi quadre) è il percorso completo della cartella che v'interessa la stampa dei nomi dei file;
> per la trasformazione della funzione;
~/ per dire che il file lo volete nella home, quindi se lo volete in un altro posto basta inserire il percorso opportuno;
contenuto_cartella.txt è il nome, che potrete modificare, del file che vi ritroverete nel percorso indicato, con all'interno la lista dei nomi.
Spero di essere stato chiaro...un saluto ed alla prossima

0 commenti:
Posta un commento